La Repubblica - Altrimenti 26 ottobre 2020
Abbiamo chiuso le case per malati mentali, abbiamo chiuso gli orfanotrofi: cerchiamo di chiudere presto anche le Rsa! Contrastiamo la follia che ci conduce a una vecchiaia artificiale di solitudine e di non vita, impegnandoci a percorrere vie diverse, come in altri Paesi: convivenze, condomini protetti, comunità, domiciliarità.
Continua la lettura
La Repubblica - Altrimenti 19 ottobre 2020
La pandemia ha ripreso a espandersi anche nel nostro Paese e ogni giorno constatiamo la crescita del numero dei ricoverati negli ospedali, di quelli che necessitano di cure intensive e di quelli che muoiono. Torna dunque la paura, l'angoscia, soprattutto per i più fragili, gli anziani e i malati, per quanti vivono i loro ultimi giorni nelle case di riposo.
Continua la lettura
La Repubblica - Altrimenti 12 ottobre 2020
In questi giorni autunnali si celebrano le feste del pane nuovo", il pane fatto con la farina macinata dal grano raccolto in estate. Nelle generazioni passate, che conoscevano la fame, vi era una venerazione nei suoi confronti.
Continua la lettura
La Repubblica - Altrimenti 5 ottobre 2020
Da millenni la sapienza biblica ripete: “Dove c’è un uomo o una donna, c’è ricerca di vita, desiderio di felicità”. Questa, in realtà, è la più radicale vocazione che abita l’essere umano. Il desiderio insito in noi come una pulsione e una forza che scaturisce dal nostro profondo, è desiderio di felicità. Fame, sete, necessità di respirare sono istinti e bisogni di ogni animale, mentre felicità, amore, senso della vita sono desiderio e ricerca in ogni persona umana.
Continua la lettura