Preghiera per il tempo di Pasqua: martedì II

Photo by Gradienta on Unsplash
Photo by Gradienta on Unsplash

29 aprile 2025

MARTIROLOGIO

Signore, apri le mie labbra
e la mia bocca canterà la tua lode
Dio, fa’ attento il mio orecchio
perché ascolti la tua parola.

Dio è il mio salvatore: in lui ho fede
mai più avrò paura

mia forza e mio canto è il Signore
è lui la mia salvezza!

Gloria al Padre e al Figlio
e allo Spirito santo
com’era nel principio, ora e sempre
nei secoli dei secoli. Amen.

INNO

Gesù, tu vieni a noi
nel nostro buio
per farci volgere all’aurora
fa’ che scorgiamo il tuo passare
noi vedremo la Luce nella luce.

Nell’ombra che era in noi
tu sei disceso
e ci hai portati al tuo splendore
invita al Regno ogni uomo
per ciascuno sia l’ora dell’ascolto.

Noi presentiamo a te,
o nostra vita
la povertà dei nostri cuori
affretta il giorno che tu sai
sboccerà dalla terra la salvezza.

Noi diamo lode a te,
Gesù Signore
che nella gloria tornerai
tu ci conduci al Padre tuo
nello Spirito santo, dono eterno.

SALMO  99

1 Il Signore regna: i popoli tremano
siede sui cherubini: la terra trasale
2 è grande il Signore in Sion!
 
È lui l’Altissimo su tutti i popoli
3 rendano grazie al suo Nome grande e temibile
perché è lui il Santo.
 
4 Forza del Re è l’amore per la giustizia
sei tu che hai fissato il diritto
operato la giustizia e il giudizio in Giacobbe.
 
5 Esaltate il Signore nostro Dio
prostratevi allo sgabello dei suoi piedi
perché è lui il Santo.
 
6 Mosè e Aronne tra i suoi sacerdoti
Samuele tra gli intercessori del suo Nome
invocano il Signore che risponde.
 
7 Parla loro da una colonna di nubi
ed essi custodiscono le sue testimonianze
l’insegnamento ad essi consegnato.
 
8 Signore nostro Dio,
tu rispondi loro
sei per loro un Dio che perdona
ma correggi i loro peccati.
 
9 Esaltate il Signore nostro Dio
prostratevi al monte del suo Santo
perché è santo il Signore nostro Dio.

EVANGELO

Dal Vangelo secondo Giovanni - Gv 3,22-36

In quel tempo 22Gesù andò con i suoi discepoli nella regione della Giudea, e là si tratteneva con loro e battezzava. 23Anche Giovanni battezzava a Ennòn, vicino a Salìm, perché là c'era molta acqua; e la gente andava a farsi battezzare. 24Giovanni, infatti, non era ancora stato gettato in prigione.
25Nacque allora una discussione tra i discepoli di Giovanni e un Giudeo riguardo alla purificazione rituale. 26Andarono da Giovanni e gli dissero: «Rabbì, colui che era con te dall'altra parte del Giordano e al quale hai dato testimonianza, ecco, sta battezzando e tutti accorrono a lui». 27Giovanni rispose: «Nessuno può prendersi qualcosa se non gli è stata data dal cielo. 28Voi stessi mi siete testimoni che io ho detto: «Non sono io il Cristo», ma: «Sono stato mandato avanti a lui». 29Lo sposo è colui al quale appartiene la sposa; ma l'amico dello sposo, che è presente e l'ascolta, esulta di gioia alla voce dello sposo. Ora questa mia gioia è piena. 30Lui deve crescere; io, invece, diminuire». 31Chi viene dall'alto è al di sopra di tutti; ma chi viene dalla terra, appartiene alla terra e parla secondo la terra. Chi viene dal cielo è al di sopra di tutti. 32Egli attesta ciò che ha visto e udito, eppure nessuno accetta la sua testimonianza. 33Chi ne accetta la testimonianza, conferma che Dio è veritiero. 34Colui infatti che Dio ha mandato dice le parole di Dio: senza misura egli dà lo Spirito. 35Il Padre ama il Figlio e gli ha dato in mano ogni cosa. 36Chi crede nel Figlio ha la vita eterna; chi non obbedisce al Figlio non vedrà la vita, ma l'ira di Dio rimane su di lui.

Se vuoi leggi il commento a questo vangelo scritto da un fratello o una sorella di Bose

CONTEMPLAZIONE

R. Lode a te, o Padre, in Gesù

O Dio, nessuno ti ha mai visto:
il Figlio tuo, rivolto verso il tuo seno,
ti ha rivelato e spiegato a noi. R.

Uscito da te è venuto nel mondo,
ha lasciato il mondo ed è tornato a te:
per mezzo suo riceviamo grazia su grazia. R.

La gloria che tu gli hai dato,
il Figlio l’ha data a noi,
affinché siamo uno come te e lui. R.

Giunta l’ora tu lo hai glorificato,
gli hai dato potere su ogni essere umano,
affinché tutti abbiano la vita eterna. R.

Come tu l’hai mandato nel mondo,
così egli ci ha mandati nel mondo,
affinché dove è lui siamo anche noi. R.


ORAZIONE


Signore del mondo,
nel mattino di Pasqua
tuo Figlio Gesù ha vinto ogni tenebra:
la sua luce penetri il cuore di tutti gli uomini,
affinché partecipino alla sua vittoria
e diventino con lui figli della luce
per il tuo regno eterno,
benedetto ora e nei secoli dei secoli.
Amen.

PADRE NOSTRO

Padre, accordaci la forza dello Spirito santo
– egli stesso interceda per noi.

Padre nostro ...

BENEDIZIONE

Benediciamo il Signore, alleluja, alleluja
– rendiamo grazie a Dio, alleluja, alleluja.

Il Signore vi conceda sapienza
e discernimento spirituale,
affinché siate forti e pazienti in tutto.

– Amen.


Musica e testi:
Ecco il Signore viene, Edizioni Qiqajon
Salterio di Bose, Edizioni Qiqajon 
La preghiera dei giorni, Edizioni Qiqajon