Multithumb found errors on this page:
There was a problem loading image 'images/newsletter/giovani/16_09_01_colomba_deserto.jpg'
There was a problem loading image 'images/newsletter/giovani/16_09_01_colomba_deserto.jpg'
La santa Sincletica disse: 
“Diventiamo prudenti come serpenti e innocenti come colombe (Mt  10,16), 
dirigendo con astuzia il pensiero contro le sue trappole. 
Diventare come serpenti vuol dire non ignorare gli assalti e le astuzie del diavolo, 
perché il simile riconosce rapidamente il simile; 
mentre l’innocenza della colomba indica la purezza dell’azione”.
Secondo Sincletica, essere prudenti come serpenti significa dirigere con astuzia il pensiero contro le sue trappole. Significa, cioè, acquisire consapevolezza dei pensieri che prendono forma dentro di noi
	 
	
		
		Continua la lettura
	
	
	
	
	
		
		
		
		
	
		
		
		
	
	
	
		Multithumb found errors on this page:
There was a problem loading image 'images/newsletter/giovani/16_07_20_giovani_abba_pietro.jpg'
There was a problem loading image 'images/newsletter/giovani/16_07_20_giovani_abba_pietro.jpg'
Abba Pietro disse: “Lo interrogai dicendo: 
‘Che cos’è il timore di Dio?’.
Ed egli mi rispose: 
‘Un uomo che confida in qualcuno che non è Dio, 
costui non ha in sé il timore di Dio’”.
Alla domanda “Che cos’è il timore di Dio?”, l’anziano interrogato da abba Pietro risponde in negativo: indica, cioè, cosa succede quando non c’è il timore di Dio.
	 
	
		
		Continua la lettura
	
	
	
	
	
		
		
		
		
	
		
		
		
	
	
	
		Un anziano disse:
“Chi è onorato e lodato più del suo valore 
subisce un grande danno; 
chi invece non è onorato affatto dagli uomini 
riceve gloria dall’alto”.
Chi è lodato più del suo valore riceve un grande danno: l’affermazione dell’anziano padre del deserto ci stupisce. Che male può fare un complimento, che danno può arrecare una lode?
	 
	
		
		Continua la lettura
	
	
	
	
	
		
		
		
		
	
		
		
		
	
	
	
		Multithumb found errors on this page:
There was a problem loading image 'images/newsletter/giovani/16_04_11_papavero.jpg'
There was a problem loading image 'images/newsletter/giovani/16_04_11_papavero.jpg'
Un anziano disse: 
“Chi non accoglie tutti come fratelli 
ma fa distinzioni, costui non è perfetto”.
L'anziano padre del deserto, questa volta anonimo, esorta ad accogliere tutti come fratelli. In che senso possiamo intendere l'espressione "accogliere tutti come fratelli" e "fare distinzioni"? E come possiamo noi, oggi, accogliere tutti come fratelli, senza distinzioni?
	 
	
		
		Continua la lettura