Slideshow in home page Bose

Bose è una comunità di monaci e di monache appartenenti a chiese cristiane diverse che cercano Dio nell'obbedienza al Vangelo, nella comunione fraterna e nel celibato. Una comunità che si pone al servizio degli uomini e delle donne del nostro tempo.


Vangelo del giorno

Dimorare nell’ “essere salvati”

29 ottobre 2025

L’evangelista Luca ci ricorda che Gesù si sta dirigendo verso Gerusalemme. La città santa sarà il luogo della sua passione, morte e resurrezione, ma anche il luogo in cui il suo evangelo raggiungerà, in cerchi concentrici, la Giudea, la Samaria e i confini della terra (cf. At 1,8). Gerusalemme rappresenta dunque un compimento – il compimento dell’amore – e un cominciamento radicale, un nuovo inizio per l’umanità intera.

Vangelo della domenica

La porta stretta della verità

2 novembre 2025

Memoria dei fedeli defunti
Giovanni 6,37-40 (Gb 19,1.23-27)
di Luciano Manicardi

La morte di Gesù, compimento di una vita segnata dall’amore, diviene apertura di speranza e di vita per i credenti in lui: la morte è trasfigurata quando diviene un atto di amore. L’amore di Dio e di Gesù è all’origine della resurrezione, atto di amore. E la resurrezione è la promessa che Gesù fa nei confronti degli esseri umani, di coloro che Dio gli ha dato e che egli non perderà ma risusciterà nell’ultimo giorno.

Per pregare con noi

Preghiera dei giorni: Mercoledì (II)

29 ottobre 2025

La luce che vince la notte
racconta il mistero di Cristo
abbraccio che svuota l’inferno
amore che non viene meno.

Vita comunitaria

L’altra intelligenza delle donne nella Bibbia. Il libro di Ester - Luigino Bruni

In un contesto di oppressione, la regina Ester è un esempio di resistenza etica e spirituale, perché riesce a salvare il suo popolo attraverso l'intelligenza, il coraggio e l'uso saggio della propria influenza presso il re suo marito, facendo scelte improntate a giustizia e lealtà. Luigino Bruni ha attualizzato la vicenda biblica mettendo in luce come a volte il senso di un'intera esistenza si sveli in un solo, decisivo attimo. Dolori accumulati e trasmessi da una generazione all’altra, improvvisamente si illuminano e in un istante tutto diventa chiaro e si compone: ciò che provocava confusione e smarrimento acquista d’un tratto senso.