Programma dei giorni
VII Convegno Liturgico Internazionale Bose, 4–6 giugno 2009
CHIESA E CITTÀ
Organizzato dal Monastero di Bose 
 in collaborazione con Ufficio Nazionale Beni Culturali Ecclesiastici
della Conferenza Episcopale Italiana

PROGRAMMA DEI GIORNI
Giovedì 4 giugno 2009
ore 9.30
Apertura del convegno
 ENZO BIANCHI, Priore di Bose
 STEFANO RUSSO, Direttore dell’Ufficio Nazionale
 per i Beni Culturali Ecclesiastici – CEI, Roma
La società ha ancora bisogno di chiese? 
 DANIÈLE HERVIEU-LÉGER, École des Hautes Études
 en Sciences Sociales, Paris
ore 15.30
La Chiesa nella città contemporanea
 MARCEL GAUCHET
  École des Hautes Études en Sciences Sociales
 Centre de Recherches Politiques Raymond-Aron, Paris
Le chiese nella storia delle città: 
 il caso di Colonia 
 ANDREAS ODENTHAL
 Lehrstuhl für Liturgiewissenschaft, Universität Tübingen
Dibattito
________________________________________
Venerdì 5 giugno 2009
ore 9.30
Le chiese, un linguaggio della Chiesa
 SEVERINO DIANICH, Facoltà Teologica, Firenze
La liturgia: diaconia per la città degli uomini 
 ALBERT GERHARDS, Seminar für Liturgiewissenschaft,
 Universität Bonn
Dai bisogni della città alle funzioni delle chiese
 KEITH PECKLERS, Università Gregoriana, Roma
Esperienze a confronto
  La cattedrale e la città
 CLAUDE CASTIAU, Decano della Cattedrale di Bruxelles
  Chiese e legami umani: 
 La chiesa di Gesù Redentore a Modena
 MAURO GALANTINO, Istituto Universitario di Architettura, Venezia
 MARCO PONGILUPPI, Parrocchia di Gesù Redentore, Modena 
  Nuove chiese in contesti non cristiani 
 ANDREA LONGHI, Politecnico di Torino, Dipartimento Casa-Città 
  Chiese trasformate: esperienze in atto
 ROB BROUWERS, Architetto, Maastricht
Dibattito
________________________________________
Sabato 6 giugno 2009
ore 9.30
Progettare una chiesa nel contesto urbano 
 DONATELLA FORCONI, Università degli Studi, Ascoli Piceno
Chiesa di Dio e città degli uomini:
 sfide per il futuro 
 FRIEDHELM MENNEKES, Philosophisch-Theologische
 Hochschule Sankt Georgen, Frankfurt
Sintesi del convegno
 GIANCARLO SANTI, Università Cattolica, Milano