Maxim Vasilijević

Leggi tutto: Maxim Vasilijević

Maxim (al secolo Milan) Vasilijević è nato a Foča nel 1968. Laureatosi in teologia a Belgrado, ha proseguito gli studi con un master e un dottorato in dogmatica e patristica ad Atene. Si è poi trasferito a Parigi per un post-dottorato in storia e agiografia bizantina alla Sorbona e per un corso di pittura all’Accademia di belle arti. Hai poi insegnato all’University of East Sarajevo e all’Università di Belgrado. Nel 2006 è stato eletto vescovo della Chiesa ortodossa serba per l’America occidentale. All’impegno pastorale continua comunque ad affiancare l’attività accademica: insegna patristica alla Scuola teologica “St. Sava” di Libertyville (Illinois), è editore di “Theology”, il giornale della Facoltà teologica di Belgrado, e dirige la Scuola iconografica della sua diocesi.


Il discernimento in un tempo di crisi: Massimo il Confessore

SINTESI

In un’epoca caratterizzata dalla mancanza di discernimento, l’insegnamento di Massimo sul buon giudizio appare come cruciale. Questo monaco errante appartiene a un periodo segnato da dibattitit teologici e culturali intensi, in cui il dono del discernimento era vitale per trovare una direzione spirituale e una chiara formulazione teologica. Egli accolse l’insegnamento sul discernimento della tradizione ascetica precedente, ma lo mise in relazione con un più ampio quadro di idee quali “volontà”, “principio”, “amore”, “sapienza”, “conoscenza”, “economia”… L’uomo può dicernere i principi interni della creazione, ma questo discernimento scaturisce da umiltà e verità e conduce all’amore perfetto e all’Eucaristia. Tra “i diversi ministri che rendono completo il bel assetto della Chiesa” egli apprezza quelli “che discernono assennatamente i tempi appropriati delle cose”.

TUTTI I RELATORI DEL CONVEGNO

Irenei (Steenberg)

Leggi tutto: Irenei (Steenberg)Discernere l’unità della chiesa. Sant’Ireneo e la tradizione cristiana antica

Irenej (al secolo Matthew Creig) Steenberg è nato nel 1978 nella base navale americana di Okinawa (Giappone). Laureatosi in studi classici e teologici, ha compiuto un master e un dottorato in patristica e storia della chiesa all’Università di Oxford. Fino al 2007 ha insegnato presso la stessa università, per poi divenire professore di teologia alla Leeds Trinity University. Nel 2010 si è trasferito a San Francisco, dove è stato tonsurato monaco con il nome di Irenej ed è stato ordinato presbitero dall’arcivescovo Kyrill, della Chiesa ortodossa russa fuori frontiera. Nel frattempo è divenuto professore alla Santa Clara University e nel 2011 ha fondato l’Istituto di studi ortodossi “Sts Cyrill & Athanasius”. Nel 2016 è stato eletto vescovo di Sacramento dal Sinodo della Chiesa ortodossa russa fuori frontiera.
Oltre che con la pubblicazione di numerosi studi, Irenej Steenberg ha cercato di far conoscere i padri della chiesa al mondo contemporaneo creando il sito monachos.net e la trasmissione radio settimanale “A word from the holy fathers” (Una parola dai santi padri).

TUTTI I RELATORI DEL CONVEGNO

Patriciu Vlaicu

Leggi tutto: Patriciu VlaicuNato nel 1970, Patriciu Vlaicu si è laureato in teologia alla Facoltà di teologia ortodossa di Cluj-Napoca (Romania) per poi approfondire gli studi con una serie di dottorati in diritto e diritto canonico presso l’Università di Parigi Sud, l’Insitut Catholic e l’Università “Babes Bolyai” di Cluj-Napoca. Attualmente è conferenziere in diritto canonico alla Facoltà di teologia ortodossa di Cluj-Napoca, coordinatore del Dipartimento per la formazione continua della Metropolia romena in Europa occidentale e meridionale e del Dipartimento canonico e giuridico del Centro ortodosso di studi e ricerca “Dimitru Staniloae”, e membro dell’Alto consiglio dell’AIDOP (Agenzia internazionale di diplomazia e opinione pubblica) e della Commissione di dialogo teologico ortodosso-cattolica.


Il discernimento e il principio teologico dell’economia

SINTESI

La vita della Chiesa è segnata dalla manifestazione dell’economia divina in concreti atteggiamenti e azioni ecclesiali. I Padri della Chiesa mostrano il legame tra l’economia divina e l’economia ecclesiale e ci danno la chiave per interpretare questo principio.
Dal xviii secolo, nella letteratura teologica e canonica, si fa menzione del principio dell’economia come atteggiamento di misericordia concretamente manifestato da puntuali eccezioni alla norma. Possiamo parlare di economia riferendoci solo alla deroga nel senso di indulgenza?
Con l’aiuto dei testi canonici, possiamo capire che il principio dell’economia esprime la buona gestione della totalità dei mezzi a disposizione della Chiesa, al servizio della comunione, della pastorale e della missione. Il discernimento ecclesiale è l’operazione che ci aiuta a gestire l’economia canonica in tutte le sue manifestazioni.

 TUTTI I RELATORI DEL CONVEGNO

Vassiliki Stathokosta

Leggi tutto: Vassiliki StathokostaDiscernere insieme la verità. L’accordo cristologico nel dialogo tra ortodossi calcedonesi e chiese orientali

Vassiliki Stathokosta ha studiato teologia all’Università di Salonicco, poi all’Istituto ecumenico di Bossey e alla Scuola teologica di Friburgo. A partire dal dottorato i suoi interessi si sono focalizzati sulla storia del movimento ecumenico da un punto di vista ortodosso. Dal 2009 insegna teologia del movimento ecumenico alla Facoltà di teologia dell’Università di Atene. È inoltre consulente per gli affari ecumenici del Patriarcato di Alessandria ed è stata più volte delegata della Chiesa di Grecia in vari incontri di dialogo.

 TUTTI I RELATORI DEL CONVEGNO

Karekin Hambardzumyan

Leggi tutto: Karekin HambardzumyanRiconoscere l’altra tradizione. Il dialogo teologico tra Chiesa armena e Costantinopoli nella Cilicia armena del XII secolo

Laureatosi al Seminario teologico “Gevorkian” (Armenia), Karekin Hambardzumyan ha conseguito un dottorato in esegesi all’Università di Sheffield, nel Regno Unito. Nel 2008 ha fondato il Centro culturale giovanile “Tsirani” e dallo stesso anno è membro della Confraternità della Santa Etchmiadzin. Tiene dei corsi di armeno classico ed è preside del Seminario teologico  “Gevorkian”, dove insegna anche ermeneutica.

 TUTTI I RELATORI DEL CONVEGNO