20 settembre
John Coleridge Patterson, pastore, e compagni (+ 1871)
martiri
Nel 1871 muoiono martiri John Coleridge Patteson e i compagni sbarcati assieme a lui sull'isola melanesiana di Nukapu. Patteson era nato a Londra nel 1827; frequentando il college di Eaton, subì l'influenza di George Augustus Selwyn, primo vescovo della Nuova Zelanda e promotore di un'evangelizzazione pienamente rispettosa della cultura maori e dei diritti degli indigeni melanesiani. Ordinato presbitero nel 1855, Patteson lasciò l'Inghilterra e fondò la Missione melanesiana. Fu eletto primo vescovo dell'arcipelago, e si adoperò da subito per la formazione di clero e catechisti indigeni; i suoi metodi portarono a una rapida propagazione del cristianesimo nelle isole del Pacifico. Patteson dovette combattere soprattutto contro i mercanti di schiavi europei, autori in quegli anni di ripetute sortite in Melanesia, e venne barbaramente ucciso, assieme ad alcuni compagni di viaggio, proprio perché scambiato al suo arrivo in una nuova terra per uno di quegli schiavisti che aveva così a lungo contrastato. In questo giorno, le chiese anglicane ricordano tutti i martiri delle missioni in terra di Australia e nel Pacifico.
TRACCE DI LETTURA
Vedo crescere in me il senso di responsabilità. Dovrò ora uscire a svolgere il mio ministero senza Selwyn, e a volte mi lascio prendere dall'ansia, fino quasi a lasciarmi sopraffare. Ma verrà la forza, e non è il lavoro che facciamo a doverci confortare; se poi fallirò - il che è molto probabile - Dio metterà al mio posto un altro uomo, e la sua opera procederà, con o senza di me, ed è questo ciò che conta.
(dalla Vita di John Coleridge Patteson)
PREGHIERA
Dio di ogni tribù, popolo e lingua,
 tu hai chiamato
 il tuo servo John Coleridge Patteson
 a rendere testimonianza
 con la vita e con la morte
 al vangelo di Cristo
 tra le genti della Melanesia:
 accordaci di udire la tua chiamata al servizio
 e di rispondere con fiducia e con gioia
 a Gesù Cristo, nostro Redentore,
 che vive e regna con te,
 nell'unità dello Spirito santo,
 un solo Dio, ora e sempre.
Letture bibliche
2Cr 24,17-21; At 7,55-60; Mc 8,31-35
LE CHIESE RICORDANO ...
ANGLICANI:
 John Coleridge Patteson, primo vescovo della Melanesia, e compagni, martiri
CATTOLICI D'OCCIDENTE:
 Roberto Bellarmino (+ 1621), vescovo e dottore della chiesa (calendario ambrosiano)
 Candida di Cartagine (III-IV sec.?), vergine e martire (calendario mozarabico)
COPTI ED ETIOPICI (10 tūt/maskaram):
 Nascita della Vergine (Chiesa copta; vedi all' 8 settembre)
 Miracolo della Vergine a Saidnaya (Chiesa etiopica)
LUTERANI:
 Carl Heinrich Rappard (+ 1909), evangelizzatore in Svizzera
MARONITI:
 Eustazio e i suoi familiari (II sec.), martiri
ORTODOSSI E GRECO-CATTOLICI:
 Eustazio, megalomartire, e i suoi familiari