Slideshow in home page Bose

Bose è una comunità di monaci e di monache appartenenti a chiese cristiane diverse che cercano Dio nell'obbedienza al Vangelo, nella comunione fraterna e nel celibato. Una comunità che si pone al servizio degli uomini e delle donne del nostro tempo.


Vangelo del giorno

Gesù, solitudine in preghiera

28 ottobre 2025

L’elezione dei Dodici è fatta precedere da un particolare su cui riponiamo la nostra  attenzione: “In quei giorni egli se ne andò sul monte a pregare e passò tutta la notte pregando Dio” (Lc 6,12). Gesù, l’uomo della compagnia, passa di villaggio in villaggio, le folle lo seguono; l’uomo della cerchia ristretta, le sue soste di casa in casa, è altresì l’uomo della solitudine, del ritirarsi in luoghi appartati, solitari.

Vangelo della domenica

La porta stretta della verità

2 novembre 2025

Memoria dei fedeli defunti
Giovanni 6,37-40 (Gb 19,1.23-27)
di Luciano Manicardi

La morte di Gesù, compimento di una vita segnata dall’amore, diviene apertura di speranza e di vita per i credenti in lui: la morte è trasfigurata quando diviene un atto di amore. L’amore di Dio e di Gesù è all’origine della resurrezione, atto di amore. E la resurrezione è la promessa che Gesù fa nei confronti degli esseri umani, di coloro che Dio gli ha dato e che egli non perderà ma risusciterà nell’ultimo giorno.

Per pregare con noi

S. Simone e S. Giuda

28 ottobre, memoria

O santi apostoli di Cristo, 
voi testimoni fin da principio, 
attorno al trono dell’Agnello 
accelerate il suo ritorno.

Vita comunitaria

L’altra intelligenza delle donne nella Bibbia. Il libro di Ester - Luigino Bruni

In un contesto di oppressione, la regina Ester è un esempio di resistenza etica e spirituale, perché riesce a salvare il suo popolo attraverso l'intelligenza, il coraggio e l'uso saggio della propria influenza presso il re suo marito, facendo scelte improntate a giustizia e lealtà. Luigino Bruni ha attualizzato la vicenda biblica mettendo in luce come a volte il senso di un'intera esistenza si sveli in un solo, decisivo attimo. Dolori accumulati e trasmessi da una generazione all’altra, improvvisamente si illuminano e in un istante tutto diventa chiaro e si compone: ciò che provocava confusione e smarrimento acquista d’un tratto senso.