Vangelo del giorno
25 novembre 2025
Gesù, ogni giorno, insegna nel tempio a Gerusalemme. I responsabili religiosi e i capi del popolo cercano di farlo morire (Lc 20,19), mentre la gente lo ascolta con attenzione (Lc 19,47). È in questa tensione — tra il rifiuto di alcuni e l’accoglienza di altri — che Gesù si muove e si rivolge ai suoi discepoli, con un’esortazione alla vigilanza e al discernimento.
Vangelo della domenica
23 novembre 2025
XXXIV Domenica nell’anno
Luca 23,35-43 (2Sam 5,1-3 – Col 1,12-20)
di Luciano Manicardi
Gesù ha potuto annunciare con forza e autorevolezza l’esigenza dura e sconcertante del perdere la propria vita solo perché la viveva. E l’ha vissuta non solo sulla croce, ma in tutto il cammino terreno che alla croce l’ha condotto. Tutta la sua vita, ovvero tutta la narrazione evangelica, andrebbe letta avendo presente che ogni gesto e ogni parola di Gesù hanno dietro di sé questo atteggiamento di libertà dalla volontà propria.